
E PROGETTO ANNA ONLUS COME VUOLE COLLABORARE PER RAGGIUNGERE QUESTA META?
…. Progetto Anna ha istituito presso l’Ospedale di Bor il “Fondo Adozioni del bambino malato”- racconta la presidente dell’Associazione– con il quale abbiamo pagato le cure a molti bambini che si presentavano in Clinica e che l’Amministratore dichiarava “bisognosi” . Dopo la mia ultima visita a Bor mi sono resa conto che, per la situazione economica difficile, molte famiglie non erano in grado di pagare le cure per i loro piccoli e non venivano nemmeno alla Clinica o venivano quando avevano raccolto i soldi e spesso era troppo tardi. Ho pensato che attraverso i missionari e le suore che gestiscono i centri nutrizionali è più facile far conoscere alle mamme più povere che se il loro bambino si ammala e ha bisogno di cure può andare all’ospedale di Bor e ricevere cure gratuite.
Con Don Ivo di Bigene ( www.missionaridibigene.it) che, fra le tante attività oltre all’evangelizzazione, si occupa anche della salute dei piccoli della sua missione, abbiamo iniziato questa collaborazione.
Una iniziativa nuova che vogliamo esperimentare quest’anno è la”Adozione”dei bambini dei centri nutrizionali di Bissorà e di Mansoa, gestiti dalle Suore dell’Immacolata. Scrive Sr Alessandra che nel centro di Bissorà passano circa 185 bambini e a Mansoa circa 260 ogni 15 giorni. Sono gemelli, orfani e malnutriti molto gravi, i quali hanno bisogno di una assistenza giornaliera per un determinato periodo finchè recuperano peso. Uno dei lavori importanti per le suore è la “vigilanza” mensile nei villaggi dove si controlla il peso e dove si scoprono i casi più gravi di bambini malnutriti e ammalati. Progetto Anna si farà carico dell’acquisto del latte, in particolare del latte Guigoz per i bambini piccoli da 0 ai 4 mesi.
Con la Direzione dell’Ospedale e con la Curia stiamo pensando di portare a conoscenza dei missionari la possibilità di utilizzare il Fondo Adozioni del bambino malato” per i casi di bambini malati veramente bisognosi di cui hanno conoscenza.
Troppo spesso la povertà e l’ignoranza impediscono a una mamma di rivolgersi a un ospedale o a un medico. E’ anche vero che molti vivono all’interno del paese senza possibilità di assistenza.
Con il Fondo Adozioni del bambino malato vogliamo tendere la mano a questi bambini.
E…nel nostro piccolo… abbassare un poco il tasso di mortalità infantile !
E’ un impegno importante, ma necessario se vogliamo essere coerenti con l’obiettivo che ha dato vita alla nostra associazione: ridurre la mortalità infantile in Guinea Bissau dando la possibilità ai bambini più poveri di avere tutte le cure necessarie.
Sono sicura- conclude Gabriella presidente dell’Associazione- che ce la faremo. Le iniziative programmate quest’anno saranno tutte per il Fondo Adozioni. Così il contributo del 5 per mille e il sostegno di tanti amici ci permetteranno di continuare ad aiutare i bambini della Guinea Bissau.
L’Hospital Pediatrico Sao Josè em Bor ( Clinica Bor) è l’unico ospedale pediatrico della Guinea Bissau. E’ una struttura sanitaria della Diocesi di Bissau che accoglie e cura bambini di qualsiasi etnia e fede religiosa.