Il giorno 3 gennaio 2015 è mancato Padre Ermanno Battisti.
C’è molta tristezza nel cuore di chi l’ha conosciuto e solo la certezza che egli è vivo in un’altra dimensione ci consola.
Padre Ermanno era nato il 5 febbraio 1937. Partì per la Guinea Bissau nel 1969 e vi rimase per più di trent’anni. |
|
Tanti sono i segni della sua presenza in Guinea Bissau. Ma ciò che lo ha distinto dagli altri missionari è stata la sua capacità di ascoltare i giovani, di valorizzare le persone. Il Centro Artistico Giovanile è stata un’idea formidabile che gli ha permesso di aiutare migliaia di giovani. Molti di questi furono mandati a studiare in Italia e per loro cambiò la vita. Fu un vero padre. |
|
Quando conobbi Padre Ermanno, nel 1998, mi parlò di un ospedale per bambini che stava progettando. Mi raccontò la storia di alcuni bambini che aveva visto morire perchè non c’era un posto dove curarli, e anche perchè erano poveri e non avevano mezzi per comperare medicine o andare all’estero a farsi curare.
Mi disse che la Clinica Bor era un’opera voluta da Dio e per questo sarebbe riuscito a realizzarla, nonostante le difficoltà.
Anche Anna condivise questo sogno di Padre Ermanno e partecipò con il gruppo missionario San Michele di Rho a raccogliere aiuti per quest’opera. Aveva pochi soldi e poco tempo, ma diceva “appena finisco di studiare farò di più”. Il destino volle che dopo la laurea si ammalò e morì. Padre Ermanno ci aiutò in questo momento difficile e fu così che nacque Progetto Anna per aiutare i bambini malati della Clinica Bor e della Guinea Bissau ad avere gratuitamente le cure necessarie per guarire.
|
GRAZIE PADRE ERMANNO
per tutto il bene che hai donato nella tua vita, Non ti dimenticheremo mai, Padre Ermanno Gabriella |
|