PROGETTO CLINICA MOVEL
“L’Ospedale di Bor oggi nella nostra Tabanca”
Così dice il manifesto che viene appeso per comunicare alla gente del villaggio la presenza della Clinica Movel. L’idea di organizzare un servizio che portasse un medico nei villaggi lontani dalla città, dalla Clinica Bor e da altri centri della salute nasce dall’aver constatato sul posto questo bisogno. Durante una visita in un villaggio trovammo una mamma con un bellissimo bambino, ma troppo piccolo per la sua età. Il dr.Dionisio lo visitò e diagnosticò una patologia che doveva essere curata in ospedale. Organizzò come portarlo a Bor per prestargli le cure necessarie.
Come Progetto Anna ci siamo chiesti: ma quanti piccoli come questo si trovano nella stessa situazione, ma non hanno la fortuna d incontrare un medico?
Il Progetto Clinica Movel ha iniziato la sua attività nel 2015 nella regione di Biombo.
Le missioni mediche vengono organizzate ogni sabato.
Secondo il programma di attività per il 2018 sono state effettuate 28 missioni sanitarie di cui 26 nei villaggi e 3 missioni di consultazione medica in 3 scuole della Diocesi.Le visite nelle scuole sono state organizzate in giorni feriali.
Le scuole che hanno beneficiato del servizio della Clinica Movel sono state:
“Jardim Bolanha ” di Bissau
“Escola de Cumura” di Cumura
“Escola de Bissaquel” di Safim
Durante le missioni 2018 sono stati visitati 1.800 bambini ( 831 maschi, 969 femmine)
1.540 adulti (1.006 donne- 444 uomini)
Il team della Clinica Movel ha diagnosticato diverse patologie:
malaria,
infezioni respiratorie acute, diarrea, malnutrizione, anemia, febbre,
parassitismo intestinale, raffreddore comune, ipertensione, gastrite
acuta.
Alcune di queste sono causa dell’alto tasso di mortalità infantile che purtroppo detiene la Guinea Bissau.
La
maggior parte delle patologie viene curata direttamente in loco,
vengono distribuiti gratuitamente i medicinali necessari. Se occorrono
altri interventi o analisi si organizza il trasporto in ospedale.
sostenere totalmente le spese del progetto.Progetto Anna ringrazia
tutti gli amici che con le loro donazioni ci hanno permesso di sostenere
il Progetto Clinica Movel 2018.
Progetto Anna sosterrà l’attività della Clinica Movel anche per il 2019.
“Chi comincia bene è a metà dell’opera” … per cui andiamo avanti con fiducia.
Non pensiamo di fare miracoli, ma quando ci comunicano dati positivi come questi ottenuti dalla Clinica Movel …quasi quasi ci crediamo!
Oggi, 3 febbraio è il compleanno di Anna, il 5 febbraio sarà quello di P. Ermanno Battisti, vogliamo dedicare a loro questi risultati e soprattutto i gesti di amore , solidarietà e umanità che hanno permesso di raggiungerli.