Regina Mandim svolge nei villaggi una importante attività di informazione sanitaria.
La popolazione dei villaggi è isolata da ogni assistenza sanitaria sia per carenza di mezzi di trasporto sia per la mancanza di risorse economiche.
Regina Mandim informa che l’Ospedale di Bor offre tanti servizi :
visite pediatriche, pronto soccorso pediatrico, ricoveri, interventi chirurgici, servizio di laboratorio analisi, servizio di farmacia e di dermatologia. C’è anche una Banca del sangue, un servizio molto importante per quei bambini che giungono in ospedale con una forte anemia e hanno bisogno immediato di trasfusioni.
Regina Mandim raccomanda alle mamme che la salute del loro bambino è più importante di tante cerimonie. Arrivare subito in ospedale vuol dire salvare la vita al proprio bambino. Aspettare due o tre settimane in casa con le cure tradizionali e poi andare in ospedale può essere fatale per i bambino.
Regina Mandim spiega alle mamme che con PROGETTO ANNA i bambini malati più poveri vengono curati gratuitamente grazie al Fondo Adozioni del bambino malato.
La popolazione del villaggio considera molto importante il lavoro dell’equipe di Bor e chiede di tornare prima possibile
Un papà riconoscente dona dei frutti all’ospedale. |