Pubblichiamo la rendicontazione del contributo del 5xmille relativo al 2020 ricevuto  il 29 ottobre 2021

Rendiconto 5×1000 anno 2020 

PROGETTO ANNA ETS 

Progetto Anna ETS (ex Onlus) è
una associazione nata nel febbraio 2005 per ricordare la morte prematura di una
ragazza, Anna Borella.

L’obiettivo dell’associazione
Progetto Anna
è dare la possibilità ai bambini poveri e malati
della Guinea Bissau di avere un ospedale pediatrico e una assistenza competente
e, per i più poveri, gratuita. Il primo passo per raggiungere l’obiettivo è
stato quello di costruire la struttura adatta. Progetto Anna si è appoggiata a
P. Ermanno Battisti, missionario del PIME, che già aveva questo progetto nella
zona periferica di Bissau, chiamata Bor. Per questo il primo nome dell’ospedale
è stato Clinica Bor. Ora la struttura ospedaliera è funzionante, ha personale
sanitario e amministrativo locale e offre molti servizi: ambulatori, sala
operatoria, laboratorio analisi, farmacia e 60 posti letto. Ora si chiama
Hospital Pediatrico Sao Josè em Bor

Progetto Anna continua a non far
mancare il proprio sostegno all’ospedale con diversi progetti sempre
finalizzati a dare assistenza gratuita ai bambini più poveri e a permettere, economicamente,
all’ospedale di funzionare.

 

UTILIZZAZIONE DEL CONTRIBUTO DEL
5 X 1000 A.F.2020

In data   29 ottobre 2021 l’associazione Progetto Anna ETS (ex Onlus) ha ricevuto sul proprio conto corrente la somma di € 23.146,47 relativa al 5 x mille 2020

Gli impieghi qui riportati sono stati deliberati dal Consiglio Direttivo di Progetto Anna Onlus.

Lo scopo è quello di meglio esplicitare gli interventi realizzati e le spese sostenute e finanziate con la somma ricevuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali già riportate sinteticamente nel modello di rendicontazione. Si precisa che le somme rendicontate sono state sostenute nel periodo intercorrente tra novembre 2021 e aprile 2022. Si ricorda che la pubblicazione degli elenchi dei soggetti ammessi da parte dell’Agenzia delle Entrate è avvenuta in data 08 /06/ 2021.

   EROGAZIONE AI SENSI DELLA PROPRIA FINALITA’
ISTITUZIONALE

In relazione a questa voce
l’Associazione Progetto Anna Onlus segnala che l’art. 2 punto 1 del proprio
Statuto recita “finanziare il funzionamento della “CLINICA BOR”, per assicurare
una assistenza medica adeguata a tutti i bambini malati e poveri. In particolar
modo nella “CLINICA BOR” verranno prestate gratuitamente tutte le cure
necessarie a quei bambini, privi di mezzi, che altrove non troverebbero
attenzione”

   In ossequio al dettato statutario il
Consiglio Direttivo di Progetto Anna Onlus ha stabilito:

 

1.    
di
sostenere il FONDO ADOZIONI DEL BAMBINO MALATO in collaborazione con l’ospedale

Sao Josè em Bor (Clinica
Bor.)  Ha stabilito l’erogazione di € 10.000,00  per questo 
progetto, somma da riferirsi al 5 x mille 2020;

 

2. di
sostenere il progetto Clinica Mobile, l’Ospedale va nei villaggi, con un
contributo di € 3.146,47  somma da riferirsi al 5 x mille 2020;

 

3.   di contribuire ai costi di gestione dell’Ospedale di
Bor con l’erogazione di € 10.000 somma da riferirsi al 5 x mille 2020.

 

CONTESTO

 

La Guinea Bissau, 1.6 milioni di
abitanti, è tra i paesi più poveri al mondo: al terz’ultimo posto per lo
sviluppo umano, l’88% della sua popolazione vive con meno di un dollaro al
giorno.

La mortalità infantile è di oltre
il 200 per 1000 (un bambino su 5 muore prima del quinto compleanno), quella
materna di 1.100 donne morte ogni 100.000 parti (dati Unicef)

La
malaria è la principale causa di mortalità infantile: la metà dei casi e il 54%
dei decessi riguardano bambini sotto i 5 anni.
Diarrea, morbillo, polmonite e infezioni
respiratorie acute sono le principali cause di malattia e mortalità infantile,
in combinazione con la malnutrizione. Il 24% dei piccoli sotto i 5 anni è
sottopeso, il 41% ha ritardi nella crescita, solo l’1% delle famiglie consuma
sale iodato.

 

 

TIPOLOGIA DEL PROGETTO “FONDO ADOZIONI
DEL BAMBINO MALATO – CLINICA MOBILE.

Aiuto alle famiglie in difficoltà
finalizzato al sostegno per le cure mediche e ospedaliere dei bambini malati
più poveri.

 

BENEFICIARI DEL PROGETTO

Bambini e ragazzi con diverse
patologie e necessità di interventi chirurgici. Le cure mediche vengono
prestate presso l’ospedale pediatrico di Bor. L’attività del “Fondo Adozioni”
si svolge a Bissau e nelle regioni dell’interno mediante l’attività della
Clinica Mobile e la collaborazione dei Centri di Salute sparsi nei vari
villaggi.

.

SOSTEGNO ALL’OSPEDALE

– contributo per sostenere i
costi di gestione in particolare generi alimentari, prodotti pulizia, gasolio

 

 

MODALITA’ PER L’EROGAZIONE DEI
CONTRIBUTI

 

Ogni erogazione per sostenere le
iniziative sopra indicate viene inviato da Progetto Anna a mezzo bonifico
bancario sul conto bancario intestato al Fondo Adozioni del bambino malato, al
conto intestato all’Ospedale pediatrico S. Josè em Bor – Bissau.

 

      

Rho,  23/05/2022                                           Il
Presidente di Progetto Anna ETS

                                                                                Gabriella
Marinoni